Perché gli alcolisti bevono?
Gli alcolisti cominciano a bere non sapendo che questo scatenerà in loro un desiderio compulsivo dell’alcol, la malattia comincerà a svilupparsi negli anni portando con sé tutta una serie di manifestazioni psicologiche.
Ossessione: Gli alcolisti usano l’alcol come una stampella, sono talmente angosciati da usare l’alcol per eliminare il dolore. Credono di non poterne fare a meno, di non poter vivere senza.
Dipendenza: Quando l’alcolista cerca di astenersi dalla sostanza possono manifestarsi una serie di sintomi da astinenza tali da indurre l’alcolista a tornare a bere per liberarsi da quella agonia.
Compulsione: Quasi tutti gli alcolisti vorrebbero essere bevitori sociali, cercano di controllarsi ma non sono mai sicuri di riuscire a fermarsi. Finiscono per ubriacarsi anche dopo essersi ripromessi di bere “solo un bicchiere”.
Negazione: L’alcolista tenderà sempre a negare di avere un problema, spesso riversando la colpa del proprio bere sugli altri. Questo è tipico della malattia: solo quando l’alcolista riconoscerà di avere bisogno di aiuto potrà cominciare il proprio percorso di recupero.